COME?

La musica fatta di corpo,
voce e strumenti coinvolge
 il bambino in tutta la sua persona.

DOVE?

In teatri, scuole, spazi culturali e
centri ricreativi per bambini.

QUANDO?

In qualsiasi momento dell’anno,
in occasione di feste, eventi o altro.

IL PROGETTO

  • Lo spettacolo musicale interattivo nasce con l’idea di rendere partecipe il bambino a una rappresentazione in modo attivo.
  • La musica fatta di corpo, voce e strumenti all’interno di una storia coinvolge il bambino in tutta la sua persona.
  • Lo spettacolo è accompagnato da schede operative per ripercorrere insieme ai bambini le varie parti della storia.
  • Rivolto a tutte le fasce di età della Scuola dell’Infanzia, alla Scuola Primaria e alla Scuola Secondaria di Primo Grado è realizzato in saloni, auditorium o in ampi spazi della propria struttura.
  • In occasione di eventi o feste quali Festa dei Nonni, Natale, Carnevale o altro è un modo per passare una bella giornata in musica!

 

 

LE NOSTRE PROPOSTE
Se è una storia che ti aspetti, lascia che le tue orecchie rimangano meravigliate da suoni, rumori o strumenti musicali di ogni colore. E succede proprio così, 
in un giorno qualunque, un suono magico 
attira l’attenzione
 di un gruppo di bambini.
Nessuno sapeva
 che quel suono li avrebbe condotti al castello di Re Sol, ricco di stanze e di suoni: “Il Castello dei Suoni”.

INDICATO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
SCOPRI DI PIU’

Torre di controllo, torre di controllo,
 c’è una chiamata!
 É il marziano Agadù che ci invita a esplorare lo spazio e i suoi pianeti. Il calore di Marte, 
le storie di Giove
 e la velocità di Saturno. Ma Agadù
 su che pianeta vive? Lo scopriremo solo spaziando con la musica!

INDICATO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
SCOPRI DI PIU’

Ai sogni occorre credere fino in fondo perché si avverino. E… soprattutto non bisogna avere fretta!
Tartaruga, racconta agli animali di aver visto grossi rami, rami carichi di frutti, qui ce n’è per tutti i gusti! Ma il leone non ci crede, “E’ solo un sogno!” lui le dice.

 

INDICATO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA
SCOPRI DI PIU’

C’era una volta un circo, beh a dire il vero
 un piccolo circo.
Era piccolo ma talmente piccolo che il proprietario teneva tutto il tendone
 in una mano.
 Ma a volte le cose piccole possono diventare grandi. É la storia del piccolo circo che in giro per il mondo ha coinvolto le genti 
di ogni paese.
Il suonatore di bicchieri, 
i Musica-stop, il mago Zurlì, il gruppo dei Claps
 e altro ancora per vivere un circo fatto di musica!

INDICATO PER LA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER LA SCUOLA PRIMARIA
SCOPRI DI PIU’

Suona la campanella
 e la lezione di musica ha inizio. Ma cosa c’è
 in programma oggi?
Il Prof. Drum ha voglia
 di raccontare una bella storia tutta da suonare, si perché
 la ritmica con il proprio corpo si può tranquillamente fare.
A ritmo di rap raccontiamo insieme la storia della nascita della batteria!

INDICATO PER LA SCUOLA PRIMARIA

SCOPRI DI PIU’

Ritmo è la storia di tutti noi. Il battito del cuore, l’alternarsi delle stagioni, i primi passi che scandiscono i movimenti del corpo in ogni nostra azione.
É attraverso il ritmo
 che l’uomo trova la sua organizzazione spazio-temporale e acquisisce maggior consapevolezza di sé, sentendosi parte della natura e di ciò che lo circonda.
Pronti a ballare e suonare per riscoprirsi pieni di vita 
e soprattutto di ritmo!

INDICATO PER LA SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCOPRI DI PIU’

Tutti gli spettacoli sono conformi ai criteri metodologici e alle finalità indicate dai Programmi Ministeriali e sono rivolti sia a scuole STATALI che PRIVATE oltre a SCUOLE DI MUSICA, spazi culturali e centri ricreativi per bambini. Vuoi saperne di più?…

Scarica la brochure

Back to Top