I Nostri Servizi: Musica è qualsiasi tipo di attività  con qualsiasi tipo di suono!

IL CASTELLO DEI SUONI PROPONE

  • Laboratori musicali per la Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria
  • Spettacoli teatrali / musicali interattivi e non per bambini
  • Corsi d’aggiornamento per insegnanti
  • Feste di compleanno in musica
  • Animazioni musicali a tema
  • Creazione di musiche su base registrata per attività didattiche
  • Laboratori musicali con ragazzi diversamente abili
  • Lezioni di batteria

Creatività
Movimento
Ritmo
Canto

 

ALTRI SERVIZI

LA MIA FESTA DI COMPLEANNO… è in musica!

“Il compleanno è un giorno importante da ricordare per genitori e bambini.”

Il Castello dei Suoni propone direttamente a casa tua, una festa musicale con animazione a tema spaziando nelle seguenti attività:

  • Giochi con la musica
  • Danze popolari
  • Utilizzo di alcuni strumenti musicali
  • Giochi ritmici-motori
  • Giochi a sorpresa

Un’esperienza educativa e allo stesso tempo ludica per festeggiare insieme a suon di musica!

Si richiede la disponibilità di un locale spazioso per svolgere le attività con i bambini.
* La festa in musica con la sua varietà di proposte si rivolge a bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni.

 

LEZIONI DI BATTERIA

“Strumento ritmico di coordinazione ed energia”

Il corso “LA BATTERIA – strumento ritmico di coordinazione ed energia” forma l’allievo in modo consapevole sullo strumento con la conoscenza della ritmica applicata alla batteria.

Questo permette nel tempo di suonare all’interno di brani o in parti soliste con la consapevolezza di eseguire e applicare in modo creativo le proprie conoscenze musicali.

PROGRAMMA

Corso base, intermedio e avanzato.
Studio e tecnica del tamburo, solfeggio, indipendenza degli arti, timing – groove, poliritmia, ostinati, studio su basi e partiture.
Il corso prevede lo sviluppo di un programma graduale, condotto con i giusti obiettivi secondo l’età dell’allievo.

DURATA

1 lezione individuale e settimanale di 45 minuti o di un’ora (da Ottobre a Luglio).

SEDI DEL CORSO

  • Studio privato di Cavaria con Premezzo (VA),
  • Scuola MY MUSIC di Cassano Magnago (VA)
  • Associazione AMICI DELLA MUSICA di Turbigo e Castano Primo (MI).
  • Su richiesta si eseguono lezioni a domicilio.

Il corso è rivolto a bambini, ragazzi, adulti e a chi del ritmo vuol farne la propria passione!
I S C R I Z I O N I    A P E R T E    T U T T O    L ‘ A N N O .
Per maggiori informazioni e la richiesta del programma didattico scrivere nella sezione “contatti”.

Scarica il volantino

COLORITMO E BATTERIA (Per i più piccoli)

“Laboratorio di ritmica e batteria”
Rivolto a bambini di età compresa tra i 4 e i 7 anni.

* Metodologia ludica, interdisciplinare e creativa della musica *

IL METODO
Il metodo Coloritmo prevede l’utilizzo dei colori associati ai suoni della batteria. Al suono di ogni strumento è assegnato un colore che il bambino legge all’interno di sequenze sonore a una o più voci.
Coloritmo utilizza le cellule verbo-ritmiche.
Prendendo libero spunto dal metodo Giordano Bianchi il ritmo sarà associato a delle parole cui corrispondono i primi valori ritmici musicali di base: il quarto, i due ottavi e i quattro sedicesimi.
E’ su questa parte che si sviluppano esercizi di lettura del fraseggio che hanno come obiettivi:

  • lo sviluppo della lateralità
  • la coordinazione degli arti (superiori e inferiori)
  • la coordinazione oculo-audio-manuale.

La batteria si presta a essere strumento educativo per quanto riguarda l’approccio alla musica e al ritmo, quest’ultimo elemento di base su cui iniziare un percorso propedeutico.

FINALITA’
La finalità di questo metodo è di sviluppare un’attività educativa di tipo ludico-espressiva, al fine di far vivere al bambino un’esperienza musicale diretta, nel quale giocare e potersi esprimere.
Un progetto ludico attivo nel “fare”, all’interno del quale sarà stimolata l’espressività spontanea del bambino e gradualmente i vari processi cognitivi.

A CHI SI RIVOLGE?
Coloritmo si rivolge a bambini di età compresa tra i 4 e i 7 anni.
Le lezioni individuali o di gruppo con un massimo di 3 bambini per classe, hanno la durata di 45 minuti e alternano momenti sonori a momenti di compilazione delle schede del libro.
Lo sviluppo del metodo nel tempo prevede il passaggio da notazione informale (cellule verbo-ritmiche), alla notazione formale (valori musicali).
E’ consigliato anche all’interno di laboratori musicali con ragazzi diversamente abili o in progetti di musicoterapia.

PROGRAMMA: ritmica, gioco musicale, lettura e scrittura creativa
DURATA: 10 incontri di 45 minuti con cadenza settimanale
SEDE: scuole di musica, centri ricreativi per bambini

Scarica il volantino

IL LIBRO
Coloritmo e Batteria è un metodo esclusivo ideato dal maestro Sandro Malva, protetto da Diritto D’Autore.
Il libro è strutturato in 2 volumi: uno di avviamento al metodo e uno di schede operative.
SI ORGANIZZANO CORSI D’AGGIORNAMENTO SUL METODO RIVOLTI A INSEGNANTI DI BATTERIA, PERCUSSIONI E DI MUSICA IN GENERALE.

CORSI D’AGGIORNAMENTO PER INSEGNANTI

L’obiettivo del corso consiste nel fornire ai docenti materiali e indicazioni mirate per realizzare percorsi progressivi sulla didattica musicale.
La formazione prevede da parte dell’insegnante un approccio attivo nel fare, al fine di vivere l’esperienza, rielaborarla, farla propria per poi trasmetterla al proprio gruppo classe.

PROGRAMMA
Il programma del corso prevede lo sviluppo delle seguenti tematiche:

  • La struttura di un percorso in educazione musicale
  • Propedeutica al ritmo
  • Attività ritmico – motorie
  • Utilizzo dello strumentario didattico
  • Attività interdisciplinari (gioco musicale e sviluppo interagendo con altre discipline artistiche)
  • Educazione all’uso della voce
  • Scrittura musicale creativa
  • Danza popolare

E’ possibile richiedere un corso d’aggiornamento, seguendo un tema specifico.

Per conoscere date e luoghi dei corsi in programma consultare la sezione “news” del sito.

 


Back to Top